KAIZEN E LAVORO IN PROPRIO

Chi lavora in proprio può trarre grande giovamento dal miglioramento continuo

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

Quando diventate il capo di voi stessi e la vostra casa diventa il vostro ufficio, la vostra priorità è sicuramente quella di adattare una stanza o un posto della vostra casa al lavoro che avete scelto di fare.

Lavorare da casa, infatti, può portare a molte distrazioni a meno che non decidiate di pianficare ed organizzare il vostro lavoro e il vostro ufficio casalingo in modo da adempiere a tutti i vostri impegni gustandovi la libertà di lavorare senza stress.

Il Kaizen, la filosofia giapponese del miglioramento continuo, vi può essere molto utile nell'impostare quei piccoli miglioramenti quotidiani che vi permetteranno di centrare il vostro scopo.
Il vostro ufficio, infatti, dovrà essere organizzato in modo tale da permettervi di risparmiare tempo per poterne dedicare di più alla famiglia e alle vostre occupazioni preferite. In fondo avete scelto di lavorare da casa proprio per questo, giusto?

Organizzare un ufficio in casa non è molto diverso dall'organizzare qualunque altra attività casalinga e, in particolare, vi verrà in aiuto uno strumento che, seppur sotto nomi diversi, è ben noto a qualsiasi casalinga che si rispetti: il metodo delle 5S.

La metodologia delle 5S nasce in Giappone ed è la naturale evoluzione dell'ordine che dovrebbe regnare in ogni casa. Applicata in ufficio vi permetterà di organizzare il vostro lavoro in maniera sistematica e di trovare il tempo necessario per rilassarvi e godervi maggiormente la vita.
I principi delle 5S, che possono essere applicati indifferentemente in realtà grandi o piccole, hanno il notevole vantaggio di essere semplici sia da imparare che da mettere all'opera.

(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)

Si potrebbe riassumere il concetto citando il famoso detto: "un posto per ogni cosa, ogni cosa al suo posto" ma questa metodologia è molto di più e vi permetterà di ridurre lo spazio necessario per la vostra attività lavorativa, velocizzando allo stesso tempo il lavoro.
Come? E' presto detto.

Se impareremo ad essere più ordinati, a buttare via quello che non ci serve, a tenere a portata di mano solo le cose che utilizziamo maggiormente e a ritirare in posti ben identificati quelle che utilizziamo sporadicamente sarà naturale che il caos si riduca e che lo spazio occorrente per i nostri affari si riduca di conseguenza, proprio come sarà naturale che, mettendoci meno tempo a trovare ciò che ci serve ed essendo maggiormente organizzati, il nostro lavoro proceda più velocemente.

PER SAPERNE DI PIU':

Introduzione al Kaizen
La metodologia Kaizen
I principi del Kaizen
Le fasi del Kaizen
Kaizen e miglioramento continuo
Kaizen significa semplificare
Il Genba Kaizen
Il Kaizen costing
Il Kaizen e le 3G
Il Kaizen blitz
Kaizen e risorse umane
Kaizen e Shuhari
La storia del Kaizen
Kaizen e Toyota
Il Kaizen e Jack Welch
I benefici che derivano dall'applicazione del Kaizen
Il Kaizen applicato al lavoro in proprio



cerca nel sito